Da Colle Melosa alla diga di Tenarda
VENERDI’ 31 OTTOBRE 2025
I LARICI DORATI
Da Melosa al Monte Pietravecchia
Da Melosa al Monte Pietravecchia
Partiamo da Colle Melosa e affrontiamo subito la salita fino al Rifugio Grai, con calma e guardandoci intorno contemplando il panorama.
Proseguiamo poi in mezzo ai colori già autunnali della natura del Parco Alpi Liguri, e raggiungiamo la cima del Monte Pietravecchia, dove pranzeremo.
Siamo immersi nel colore dorato dei larici, che in questa stagione offrono uno spettacolo impagabile, e sullo sfondo possiamo ammirare il Mar Ligure brillare!
Il Monte Pietravecchia ci offre uno spettacolo unico, ogni giorno diverso, per tutto l’anno: ogni stagione è quella giusta per una escursione sulle sue pendici!
Proseguiamo poi in mezzo ai colori già autunnali della natura del Parco Alpi Liguri, e raggiungiamo la cima del Monte Pietravecchia, dove pranzeremo.
Siamo immersi nel colore dorato dei larici, che in questa stagione offrono uno spettacolo impagabile, e sullo sfondo possiamo ammirare il Mar Ligure brillare!
Il Monte Pietravecchia ci offre uno spettacolo unico, ogni giorno diverso, per tutto l’anno: ogni stagione è quella giusta per una escursione sulle sue pendici!
RITROVO: ore 09,20 a Colle Melosa
Oppure ore 08,30 a Pigna (pasticceria)
TEMPI DI MARCIA: 5 ore circa + le soste (11 km circa)
DIFFICOLTA’. Escursionistica. 500 m di dislivello
Oppure ore 08,30 a Pigna (pasticceria)
TEMPI DI MARCIA: 5 ore circa + le soste (11 km circa)
DIFFICOLTA’. Escursionistica. 500 m di dislivello
Mezzi propri, acqua, scarpe con buona suola, maglietta di ricambio, giacca a vento o k-way.
QUOTA: 10 €/persona – abbonamento 5 escursioni: 40€ – gratis fino a 15 anni
Per prenotazioni chiamare M.Giovanna 347/4563954 – oppure WhatsApp
