Home Calendario - Liguria da Scoprire Escursioni Naturalistiche Dal Passo Teglia al Passo della Mezzaluna

Dal Passo Teglia al Passo della Mezzaluna

IL PASSO DELLA MEZZALUNA E LA FAGGETA

SUI SENTIERI NARRATI DA CALVINO.

SULLE ORME DEI CELTI TRA LEGGENDA E MEMORIA

Il Passo della Mezzaluna, con la sua suggestiva forma è l’ingresso del Parco delle Alpi Liguri, che qui registra il passaggio di alcune delle specie animali più interessanti del comprensorio: il lupo, il gallo forcello, il camoscio, laquila e la marmotta.

Il valico si trova sulla Via Marenca, antica via di transumanza e commercio che collega Liguria e Piemonte, crocevia tra valle Argentina e Arroscia divide nettamente i versanti soleggiati a sud da quelli fittamente boscati a nord, dove si estende limportante Bosco di faggi di Rezzo. La zona registra una frequentazione umana antica (testimoniata anche al Sotto di San Lorenzo da un Menhir e un masso erratico inciso) protrattasi fino a tempi recenti, fin a quando leconomia dei liguri montani si basò su pastorizia e sfruttamento del bosco.

Poco distante da Passo Teglia, punto di partenza dellescursione, c’è il Monte Grande che fu teatro di una delle battaglie più importanti per la Resistenza imperiese.

Il giovane Italo Calvino, ispirandosi alla sua esperienza nella Resistenza, scrisse il suo primo romanzo: Il sentiero dei nidi di ragnocitando questi luoghi nella narrazione . il percorso sale nel bosco immersi nel magico mondo dei faggi, alberi affascinanti che ci regalano momenti di interesse naturalistico e, potremmo dire, spirituale, per le pratiche che hanno ispirato luomo nel corso dei secoli. Dalla suggestiva dolina del Sotto di San Lorenzo fino poi all’ampia radura del passo della Mezzaluna per poter gustare il pranzo al sacco circondati dalle viste infinite sulle Alpi!

Tempi percorrenza 4.00

Dislivello 200m

Difficoltà E facile 🥾

Ritrovo ore 10,30 al passo Teglia oppure h 9 bar del parcheggio Lidl Imperia 

Equipaggiamento: scarpe e abbigliamento da trekking, acqua, pranzo al sacco

Barbara Campanini gae: 346.7944194

 

Tags:

Data

11 Ottobre 2025

Ora

10:30 - 15:00

Luogo

Rezzo

Guida

Barbara Campanini
Telefono
346 7944194